Pronto soccorso
Il reparto di Pronto Soccorso dell’Ospedale Veterinario Gregorio VII assicura assistenza specialistica per la gestione di tutte le emergenze degli animali da affezione.
Tale servizio specialistico viene assicurato 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Uno staff specializzato e di grande esperienza nel trattare i pazienti acuti (traumatizzati, avvelenati/intossicati, pazienti con gravi disturbi respiratori o addominali…) è in grado di attivare le procedure più avanzate con l’obiettivo di stabilizzare il paziente.
La possibilità di effettuare rapidamente esami collaterali fondamentali in urgenza e di accedere a tutte le più moderne metodiche di diagnostica per immagini può fare la differenza nell’approccio al paziente acuto.
Quando necessario, esiste la possibilità di ricovero del paziente presso l’unità di terapia intensiva allo scopo di garantire monitoraggio continuativo e supporto terapeutico avanzato.
In caso di emergenze chirurgiche, sono disponibili, giorno e notte, anestesisti e chirurghi di provata esperienza.
Quando un paziente è critico e necessita di valutazione medica urgente?
Principali emergenze meritevoli di valutazione medica urgente:
- Gravi difficoltà respiratorie
- Grave depressione del sensorio/letargia
- Emorragie imponenti
- Crisi convulsive/collasso
- Sospetta o accertata ingestione di tossici/veleni o di corpi estranei
- Aritmie cardiache
- Grave disidratazione ( ad es. per vomito o diarrea incoercibili)
- Disturbi elettrolitici (sodio, potassio, calcio…)
- Ferite da morso
- Ostruzione uretrale (cane/gatto che non riescono ad urinare)
- Gravi traumi osteo-articolari
Può non essere facile, per i non addetti ai lavori, capire quando il malessere del proprio animale possa rappresentare un’urgenza. Per questo, può essere utile un consulto telefonico.